BLEFAROPLASTICA superiore e inferiore
Perché effettuare una blefaroplastica?
Il volto è la prima cosa che si nota di una persona, lo sguardo è la parte fondamentale di un volto e se questo risulta stanco e triste, il volto di conseguenza appare più invecchiato.
La blefaroplastica è un intervento molto semplice e non invasivo che dona luminosità e freschezza allo sguardo mediante la risoluzione di piccole problematiche come il rilassamento cutaneo delle palpebre (palpebre cadenti), la presenza di rughe e anche la presenza di accumuli adiposi (borse) nella parte inferiore dell’occhio.
Ogni anno vengono eseguiti molti interventi di questo tipo sia nelle donne che negli uomini.
In genere a richiedere la blefaroplastica sono persone al di sopra dei 35 anni, mentre i pazienti più giovani spesso richiedono questo tipo di intervento per fattori ereditari, per ritoccare la forma e il taglio degli occhi.
L’anatomia personale e la qualità dei tessuti di ciascuno sono elementi che determinano la diversità dei risultati dell’intervento.
Che cos’è la blefaroplastica?
La Blefaroplastica, comunemente chiamata chirurgia delle palpebre, è un intervento che viene eseguito o nella parte superiore dell’occhio (blefaroplastica superiore) o nella parte inferiore (blefaroplastica inferiore).
La blefaroplastica superiore e la blefaroplastica inferiore possono anche essere associate fra di loro, in questo caso si parla di blefaroplastica completa.
Un’incisione nascosta nella piega della palpebra superiore o al di sotto delle ciglia della palpebra inferiore permette di rimuovere la cute, il muscolo e il grasso in eccesso e i risultati appaiono assolutamente naturali.
L’intervento lascia delle cicatrici visibili?
Per l’intervento di blefaroplastica vengono utilizzati dei punti molto sottili che saranno rimossi dopo 3-4 giorni dall’intervento.
La cicatrice non sarà visibile in quanto localizzata nella piega palpebrale superiore o nel bordo sotto ciliare della palpebra inferiore.
Sintomi post operatori
La parte trattata presenterà un lieve gonfiore ed ecchimosi per circa 5-7 giorni. I punti nascosti verranno rimossi dopo 2-3 giorni e non lasciano alcun segno visibile.
La ripresa delle normali attività potrà essere dopo una settimana nel caso della blefaroplastica superiore e di due settimane nel caso di quella inferiore.
La Blefaroplastica superiore
Grazie alla blefaroplastica il chirurgo è in grado di ridonare freschezza allo sguardo mediante una semplice asportazione dell’eccesso di pelle e la rimozione delle borse di grasso che si trovano nella regione palpebrale superiore.
Prima dell’intervento è fondamentale lo studio anatomico del chirurgo che effettuerà un disegno da utilizzare come guida durante l’operazione.
Questo intervento viene eseguito in day hospital, ha una durata di circa 30 minuti e solo dopo una settimana il paziente potrà tornare a svolgere qualsiasi tipo di attività.
La Blefaroplastica inferiore
La blefaroplastica inferiore è un intervento che viene eseguito mediante un’ incisione nel bordo sotto ciliare della palpebra; attraverso di essa vengono rimodellate le borse di grasso localizzate proprio in questa regione e rimossa poi la cute in eccesso.
In alcuni pazienti non risulta necessaria la rimozione delle borse adipose ed è sufficiente un semplice riposizionamento.
Questo intervento viene eseguito in day hospital, in anestesia locale.
La ripresa delle normali attività in questo caso è leggermente più lunga e necessita circa due settimane.
Anche l’ intervento di blefaroplastica inferiore è assolutamente indolore e comporta l’esito di una piccolissima cicatrice, praticamente invisibile.
L’effetto estetico è sorprendente e lo sguardo acquista una nuova luce ringiovanendo tutto il volto in generale.